Formula 1 Brabham BT46 – Scalextric C4422 – I 1/32 – Analogico – GP d’Italia 1978 – John Watson
Original price was: $54.99.$16.50Current price is: $16.50.
Save: 70%
Description
Riepilogo
Formula 1 del constructeur automobile Alfa Romeo modèle BT46, ayant participée au Grand Prix d’Italie en 1978, conduite par le pilote de course John Watson sous la référence C4422 du fabricant Scalextric.
Échelle : I 1/32.
Technologie : Analogique.
Costruttore automobilistico : Alfa Romeo.
Modello : BT46.
Corso : GP d’Italie.
Annata : 1978.
Pilote : John Watson.
Écurie : Brabham.
Numero del veicolo: 2.
Livrée : Rouge et bleue.
Descrizione
Rivivi la leggendaria emozione del Gran Premio d’Italia 1978 con l’auto da corsa, Formula 1 Alfa Romeo guidata da John Watson, scuderia Brabham riprodotta in miniatura in scala 1/32 di riduzione dal produttore Scalextric con il riferimento C4422.
Le caratteristiche del modello Scalextric C4422 in scala:
- Scala: I 1/32.
- Tecnologia: Analogica.
- Costruttore automobilistico: Alfa Romeo.
- Scuderia: Brabham.
- Gara: GP d’Italia.
- Anno: 1978.
- Pilota: John Watson.
- Consegna: Rosso/Blu.
- Trasmissione: Propulsione (2 ruote motrici posteriori).
- Numero di parti: 1.
- Dimensioni: 170 x 60 x 50 mm.
- Compatibilità: Arc Air / Arc One / Arc Pro / Digital (chip digitale richiesto) / Con candela.
- Tipo di spina digitale: C7005.
- Presa digitale installata: No.
- Luci frontali/flash: No.
- Fari posteriori: No.
- Sirena: No.
- Magnete: Sì.
- Lama di guida di facile sostituzione.
- Foglio di adesivi incluso:No.
- Tanti dettagli.
Numero di auto: 2.
Questa auto da competizione in scala 1:32 rappresenta molto più di un semplice modellino, vi regalerà momenti indimenticabili sul vostro circuito di Slot Racing, da soli, con i vostri amici o con la vostra famiglia! Preparatevi a partecipare a Slot Racing al volante di questa magnifica Alfa Romeo telecomandata!
Come nella vita reale, aggiungi piste rettilinee per sfruttare al massimo la velocità massima di questa Formula uno, e aggiungi anche cicche e binari curvi per sfidare l’aerodinamica di questa auto da corsa progettata dal costruttore italiano Alfa Romeo.
Un tocco di storia:
Il modello Brabham BT46 B, sebbene meno famoso della sua più nota variante a ventola, si dimostrò una macchina di successo a sé stante. Al Gran Premio d’Italia del 1978, John Watson si rese protagonista di una prestazione eccezionale, arrivando secondo, subito dopo il compagno di squadra Niki Lauda, entrambi alla guida di vetture simili. Nonostante la tragedia della morte di Ronnie Peterson in quell’occasione, il notevole risultato di 1-2 del team Brabham rimane un’impresa impressionante nella storia della Formula 1.





Reviews
There are no reviews yet.